Casinò online, le vincite sono redditi

Anna Maria Rengo Jan 04 2011:
Casinò online, le vincite sono redditi

Sarà l’anno dei casinò online, ma anche delle dichiarazioni dei redditi… da gioco. La novità, che forse non farà la felicità dei giocatori tricolori, arriva dall’Agenzia delle Entrate, che ha emanato una risoluzione nella quale precisa che le somme incassate attraverso scommesse e giochi online sono da tassare per intero in quanto sono da considerarsi, ai fini fiscali, come "redditi diversi" nel modello Unico per la dichiarazione dei redditi e sono soggetti agli obblighi di monitoraggio. La risoluzione spiega le modalità circa la corretta tassazione delle vincite e ammonisce che l’obbligo di monitoraggio scatta se il contribuente con la passione per il gioco si appoggia a un conto corrente estero infruttifero per accedere al gaming online, che si configura appunto come un’attività finanziaria soggetta al monitoraggio potendo generare “redditi di fonte estera imponibili in Italia".

Il testo specifica soprattutto come il “contribuente-scommettitore, per accedere al gioco online, si appoggia a un conto corrente estero infruttifero la cui consistenza superi i 10mila euro alla fine del periodo d’imposta, e se, nello stesso arco di tempo, i movimenti registrati oltrepassino questa stessa soglia". Una parte piuttosto controversa è quella dove il documento specifica che i ricavi ottenuti giocando sul web rientrano nel novero dei redditi diversi, così come, più in generale, le vincite delle lotterie e dei concorsi a premio.

Di conseguenza, questi importi sono tassati per l’intero ammontare percepito nel periodo d’imposta, senza alcuna deduzione e, quindi, non tenendo conto delle spese sostenute per la loro produzione, a partire dalla quota di partecipazione al gioco. Quindi, se giocate, occhio a essere fortunati dal principio! E fortuna e divertimento sono parole d’ordine nei casinò online che vi proponiamo: oggi la nostra scelta cade su Bellini Casinò e All slots Casino.


Lasciaci un commento

invia