Twitter
Facebook
Casinò games, raccolta ricca
Alessandra Manzari Sep 19 2011:Era nelle previsioni e i dati forniti dall’Amministrazione autonoma dei Monopoli di Stato le confermano: il debutto dei casinò games è stato un successo. E anche se l’offerta è tuttora incompleta, mancando le slot a rulli e tanti operatori a oggi in stand by a causa del ricorso presentato al Tar del Lazio dal bookmaker Stanleyet contro il bando per il rilascio di duecento nuove concessioni per il gioco online, nel periodo che va dal 18 luglio al 31 agosto la raccolta è stata di tutto rispetto, ed è stata in grado di far schizzare verso l’alto l’asticella di quella complessiva del gioco virtuale.
I giochi di carte organizzati in forma diversa dal torneo, a solitario, e i giochi di sorte a quota fissa, ossia i giochi da casinò, hanno raccolto a luglio 69.070.732 milioni di euro ben 223.077.835 ad agosto, per un totale di 292.148.568 milioni. Naturalmente, alla raccolta va sottratto quanto (è stato molto) è tornato nelle tasche di giocatori sotto forma di vincite: 2.345.898 a luglio e 7.248.623 ad agosto, per un totale di 9.594.522 euro. A luglio il payout è stato dunque pari al 96,60 percento, mentre ad agosto lo stesso si è attestato al 96,75 percento. Nel pubblicare i dati, i primi in assoluto (del resto, fino al 18 luglio i casinò games non potevano essere offerti legalmente in Italia), Aams sottolinea come gran parte della spesa era presumibilmente giocata 'in nero' prima della loro regolamentazione. Quanto alle quote di mercato, la leadership spetta a Lottomatica Scommesse con il 38,46%, seconda Snai con il 12,27, a seguire Sisal Match Point (11,21), Bwin Italia (10,30) e Whg International Limited (8,75).
I giochi di carte organizzati in forma diversa dal torneo, a solitario, e i giochi di sorte a quota fissa, ossia i giochi da casinò, hanno raccolto a luglio 69.070.732 milioni di euro ben 223.077.835 ad agosto, per un totale di 292.148.568 milioni. Naturalmente, alla raccolta va sottratto quanto (è stato molto) è tornato nelle tasche di giocatori sotto forma di vincite: 2.345.898 a luglio e 7.248.623 ad agosto, per un totale di 9.594.522 euro. A luglio il payout è stato dunque pari al 96,60 percento, mentre ad agosto lo stesso si è attestato al 96,75 percento. Nel pubblicare i dati, i primi in assoluto (del resto, fino al 18 luglio i casinò games non potevano essere offerti legalmente in Italia), Aams sottolinea come gran parte della spesa era presumibilmente giocata 'in nero' prima della loro regolamentazione. Quanto alle quote di mercato, la leadership spetta a Lottomatica Scommesse con il 38,46%, seconda Snai con il 12,27, a seguire Sisal Match Point (11,21), Bwin Italia (10,30) e Whg International Limited (8,75).
Top 3
-
William Hill Casinò
-
Betclic Casino
-
IziPlay Casinò
Categorie Interessanti
Ultime Notizie Casinò
-
11 Jan
Su IziCasinò la sfida
Settimana di grandi sfide
-
09 Jan
Casinò games, l’era delle Superbikes
Slot online, inizia il mondiale di Superbikes sui casinò virtuali
-
03 Jan
Sisal Casinò, promozione di benvenuto
Bonus del 50 percento sul deposito
Lasciaci un commento
invia