Twitter
Facebook
Introduzione al Burraco
Il Burraco, dalle origini all’arrivo in Italia Il Burraco è un gioco di carte che numerose fonti attestano come nato in Uruguay intorno agli anni ’40 dello scorso secolo. Il suo nome proviene dalla parola “buraco” che significa “buco” o “setaccio”. La scelta di questo nome può essere attribuita al fatto che nello svolgimento di questo gioco, le carte vanno appunto selezionate, setacciate, al fine di costruire le combinazioni e ottenere punteggi, leggete le regole del burraco per approfondire. La parola “buraco” tuttavia, è di origine portoghese, seppure l’Uruguay sia di lingua spagnola.
Gioca a burraco con Sisal Skill Games oltre al poker online puoi giocare a scopa, briscola, ramino e altri giochi con tornei a soldi reali oppure puoi giocarci gratuitamente. Clicca sull'immagine per iniziare a giocare nel mondo Sisal! E ricorda che sisal è anche Sisal Poker e Sisal Casinò!
Un gioco prettamente meridionale...
Il gioco, seppure arrivato in Italia negli anni ’80, ha conosciuto il vero successo di popolarità solo negli anni ’90, quando è stato inserito all’interno di vere e proprie competizioni organizzate da circoli e associazioni, soprattutto nel meridione e più specificatamente in Puglia.
La Federazione Italiana Burraco
Negli anni, è stata creata persino una Federazione Italiana Burraco, ovvero una associazione sportiva dilettantistica legalmente riconosciuta, che dal 1994 si occupa di strutturare e regolare il gioco, oltre che di propagare il Burraco all’interno del territorio nazionale, attraverso tornei e manifestazioni. Oltre la FIB, in Italia sono presenti la FEDIBUR, ovvero la Federazione Burracolive, composta da un consiglio direttivo di membri pugliesi che giocano il burraco tradizionale da quanto questo è arrivato in Italia, nel 1985; la FAIB (Federazione Autonoma Italiana Burraco), la FIGBUR (Federazione Italiana Gioco Burraco), la FEDIBUR (Federazione Burraco Italia); la FIBS (Federazione Italia Burraco Sportivo).
Se ti piace giocare a Burraco potresti appassionarti a un altro gioco leggendo le regole del ramino, disponibile su Sisal Casinò.
Il Burraco online
Oltre le associazioni, sono nati dei siti internet che permettono di giocare a burraco online con moltissimi iscritti. Le federazioni di burraco, e più specificatamente la Federazione Italiana Burraco, cercano di unire l’utile al dilettevole, aiutando, con i fondi raggiunti con le iscrizioni, associazioni come la AIRC (Associazione Italiana Ricerca sul Cancro).
Categorie Interessanti
Ultime Notizie sul Casinò
-
03 Jan
Sisal Casinò, promozione di benvenuto
Bonus del 50 percento sul deposito
-
02 Jan
Casinò games, le prospettive per il 2012
Raccolta in crescita
-
30 Dec
PartyCasinò, campionato di blackjack
Dal 6 all’8 gennaio
Leggi sul Burraco
Top 3
-
William Hill Casinò
-
Betclic Casino
-
IziPlay Casinò
Lasciaci un commento
invia